Descrizione
Data: 11 marzo 2023
Conduzione: Valentina Erika Bassi
Sulla base della tecnica delle costellazioni familiari di Hellinger, il seminario di costellazioni interiori aiuta a chiarire e sciogliere situazioni problematiche relazionali, lavorative o emotive; partendo da una situazione disfunzionale si risale ad un blocco del sistema famigliare o del proprio mondo interno per liberarlo, attivando la consapevolezza e le risorse necessarie a risolverlo.
Le costellazioni familiari sono una tecnica che mira a risolvere i problemi emozionali e relazionali radicati nella nostra vita familiare. Questa tecnica è stata sviluppata da Bert Hellinger, un filosofo e terapeuta tedesco.
Le costellazioni familiari partono dal presupposto che le nostre relazioni familiari influenzino il modo in cui viviamo e relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Ci sono dinamiche familiari inconsce che possono influire sulla vita di un individuo, creando problemi emotivi e relazionali.
Attraverso le costellazioni interiori familiari, si cerca di comprendere e risolvere queste dinamiche inconsce, che possono essere generate da eventi passati o conflitti familiari non risolti.
Le costellazioni interiori nascono dall’integrazione del modello classico con la psicologia dei sè.
Durante una sessione di costellazioni interiori, il facilitatore guida il cliente attraverso un processo di rappresentazione simbolica della propria famiglia e/o del proprio mondo interiore. Il cliente identifica e rappresenta i diversi membri della sua famiglia, creando una sorta di costellazione familiare. Questo processo permette al cliente di vedere la dinamica familiare inconscia e di lavorare per risolverla.
Le costellazioni interiori sono un modo efficace per risolvere i problemi emozionali e relazionali radicati nella vita familiare e per migliorare la vita quotidiana. Questa tecnica è stata utilizzata con successo da molte persone e può essere un’ottima soluzione per coloro che sono alla ricerca di pace e felicità interiore.
Orario:
sabato 11 marzo: dalle 9:30 alle 12:30
Luogo:
Via Monte Cervino, 21, 20900 Monza MB
La giornata è aperta solo ad allievi ed ex-allievi