Le parole sono finestre, oppure muri.
Marshall Rosenberg ha dedicato la sua vita a quella che chiamò “Comunicazione non violenta”, ovvero un processo di comunicazione che aiutasse le persone a scambiarsi le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le differenze in modo pacifico.