Cresciamo attraverso le difficoltà eppure spesso non le vogliamo, cerchiamo di evitarle o di superarle in fretta perché non vogliamo complicazioni, non vogliamo rallentamenti nel nostro percorso di vita. E’ come se stessimo andando tutti da qualche parte con una certa fretta… Gli ostacoli sono indesiderati ed anche la sofferenza è vissuta come un ostacolo.
Cosa succede quando ci opponiamo alle difficoltà che la vita ci presenta? Cosa succede quando rifiutiamo interiormente di contattare la nostra sofferenza? Succede che rinneghiamo una parte di noi stessi: a ben pensarci, se sentiamo al nostro interno della sofferenza, questo significa che quella sofferenza fa parte del nostro vissuto, del nostro campo di consapevolezza. Quando rifiutiamo un ostacolo, cessiamo di imparare e di conoscere noi stessi e quindi perdiamo una preziosa opportunità.
Avete mai visto un atleta che cresca senza alcuna difficoltà? L’atleta cresce proprio grazie alla relazione che instaura con le difficoltà, coglie in esse quello stimolo che gli permetterà di superare nuovamente se stesso e di scoprire qualcosa di sé. Usain Bolt, campione del mondo di atletica nei cento metri di velocità non è nato correndo i cento metri sotto i dieci secondi: si è messo continuamente alla prova e più volte ha stupito se stesso credendo di non poter superare i limiti e le difficoltà che vedeva davanti a sé.
L’ostacolo, se accolto, rivela preziose informazioni. Nella nostra Accademia di Counseling, quando parliamo del rapporto tra difficoltà e risorse personali, ci ispiriamo spesso a questa frase:
“Dietro ad una storia di problemi c’è sempre una storia di risorse”.
Cosa significa? Proprio nelle difficoltà possiamo scoprire risorse e potenzialità inespresse che prima non sapevamo di possedere. Come Usain Bolt che, prima di confrontarsi con i suoi limiti, non avrebbe mai pensato di diventare l’uomo più veloce del mondo.
Come facciamo a scoprire le nostre risorse e potenzialità? Come facciamo ad utilizzare le difficoltà in termini di opportunità per manifestare chi siamo? Ti lasciamo un semplice esercizio che può esserti utile nel tuo cammino di crescita personale. Torna con la mente ad un ostacolo che hai superato e credevi di non poter superare. Prendi un foglio bianco, una penna e rispondi a queste domande:
Quali risorse hai manifestato per poter superare quella difficoltà?
Quali nuovi pensieri hai frequentato?
Quale nuovi comportamenti e capacità hai sviluppato?
Ti sei ispirato a qualcuno o qualcosa? E se sì, che caratteristiche aveva la tua fonte di ispirazione? Quali risorse ha stimolato in te?
Affrontate queste domande in modo meditativo e non abbiate fretta di rispondere. Queste domande sono utili perché vi permettono di accedere ad informazioni su di voi che prima forse non avevate, vi permettono di diventare consapevoli delle vostre risorse e quindi, di poterle allenare! Si perché possiamo allenare le nostre risorse personali e possiamo intraprendere azioni che ci aiutano a diventare consapevoli del nostro pieno potenziale al fine di manifestarlo nel mondo.
Ti aspettiamo!