Eckhart Tolle è uno dei maestri spirituali contemporanei più famosi dell’occidente. Eckhart, è nato in Germania nel 1948, dove ha trascorso i primi tredici anni della sua vita. Dopo essersi laureato all’Università di Londra, affrontò una profonda crisi interiore che lo portò, all’età di ventinove anni, ad una profonda trasformazione spirituale. Dopo quel periodo la sua vita cambiò radicalmente. Una nuova consapevolezza emerse al di sopra della sua vecchia identità e dedicò il resto della sua vita alla comprensione, integrazione ed approfondimento di quella trasformazione che aveva segnalato l’inizio di un intenso viaggio interiore.
Negli ultimi 10 anni Eckhart Tolle è stato un counselor e un insegnante spirituale, incontrando persone individualmente o in piccoli gruppi, in Europa e in Nord America. Vive a Vancouver dal 1996.
Eckhart Tolle, insegna a vivere il “qui e ora” e a sentirsi in unione con tutto ciò che esiste.
La sua profonda trasformazione interiore è l’esperienza di non essere la mente che pensa, ma la consapevolezza che la contiene. Ci invita ad osservare quanto la nostra vita sia condizionata dal fatto che crediamo a tutto ciò che la nostra mente dice, e ci invita a fare esperienza di una comprensione più profonda di sé. Pensieri, emozioni, sensazioni, sono il contenuto della nostra mente condizionata e noi siamo il contenitore. Quando impariamo a rimanere vigili testimoni di ciò che ci accade, dentro e fuori di noi, conosciamo noi stessi come spazio cosciente e ciò ci libera dal credere che la nostra storia personale sia quello che noi siamo. È realizzare la nostra identità più profonda: noi siamo lo spazio in cui tutto accade. La situazione esteriore della nostra vita e tutto ciò che avviene in essa costituiscono la superficie di un lago. A volte calma, a volte ventosa e agitata, a seconda dei cicli e delle stagioni. In profondità, però, il lago è calmo, pacifico, solido ed indisturbato. Siamo l’intero lago, non soltanto la superficie, e siamo in contatto con il nostro profondo, che rimane assolutamente calmo. Quando ci ricordiamo la nostra vera identità, allora la nostra pace non dipende più dai venti e dalle maree. Nulla più ci minaccia perché siamo tutto e possiamo trarre godimento da questo tutto, creare forme nuove, apprezzarne la bellezza.
Eckhart Tolle rappresenta la sintesi perfetta fra millenni di saggezza e il sentire contemporaneo. Con una chiarezza e un efficacia straordinarie, Tolle condensa nelle sue pagine gli insegnamenti dei grandi della storia del pensiero, da Buddha a Gesù, ma anche Shakespeare e, perché no… i Rolling Stones!